Latte, yogurt e kefir di capra e pecora non sono «fratelli minori» del latte vaccino. Abbiamo i veri fatti sul loro contenuto nutrizionale, proprietà, digeribilità e benefici especially dopo lo sport.
Spesso latte, yogurt e kefir di capra e pecora sono considerati varianti minori rispetto al latte di mucca.
La loro caratteristica aroma e gusto intenso sono influenzate da specifici acidi grassi. Tuttavia, l’ampia domanda e accessibilità del latte vaccino hanno condizionato le preferenze alimentari, soprattutto in Occidente.
Le scelte di consumo rispecchiano sia fattori culturali che di gusti individuali.
Proprietà Nutrizionali
Questi latti non dovrebbero essere sottovalutati dal punto di vista nutrizionale. Essi offrono singole caratteristiche che li rendono validi nel contesto di una dieta equilibrata.
Il latte di pecora è noto per essere ricco di grassi, proteine e calcio, più di quanto il latte di mucca. Questi livelli elevati rendono lo stesso tipo di latte particolarmente apprezzato nella produzione di formaggi.
Allo stesso modo, il latte di capra presenta concentrazioni intermedie di queste vitamine essenziali, essa pure più bassa in vitamina B12.
Comunque, la composizione del latte può variare a seconda dell’alimentazione dell’animale, della sua provvenienza geografica, e dello stadio della lattanzia.
Studi hanno evidenziato come aggiungere specifici sottoprodotti ai ruminanti possa migliorare la qualità nutrizionale del loro latte e yogurt, con benefici potenziali alla salute che richiedono ulteriori indagini.
Digeribilità e Lattosio
Esistono diversi miti sui latte di capra e pecora e alcuni di questi sono riguardanti le loro proprietà digestionali e la presenza di lattosio.
In generale, il latte di capra risulta più facile da digerire purtroppo ci sono due principali spiegazioni.
Prima di tutto, contiene globulari di grasso più piccoli che sono assorbiti con maggiore facilità dalle lipasi pancreatiche, che svolgono un ruolo cruciale nella digestione dei grassi.
In secondo luogo, è ricco di acidi grassi a catena corta e media, che l’organismo scompone e assorbe facilmente.
Per quanto riguarda il lattosio, ecco qualcosa da sapere: esso è presente in ogni tipo di latte; nel caso del latte di capra ce n’è marginevolmente meno, ma non c’è stata la diminuzione a un livello tale da permetterlo a coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.
Questa condizione è causata dall’incapacità del corpo di digerire questa sostanza, solitamente dovuta aCopertura insuffienza dell’enzima lattasi.
Allergia al Latte
Per quanto riguarda l’allergia al latte, il latte di capra e pecora presenta delle complicazioni.
L’allergia al latte è causata dai propri acid аmmoaminici presenti nel latte; il latte di capra o pecora non sono adatti come alternative sicure per i soggetti allergici.
Infatti, le proteine presenti nei latte sono molto simili tra loro, quindi una ricente reazione a un tipo di latte potrebbe causare una reazione anche a un altro tipo di latte diverso.
La sicurezza dell’uso di altri latte, come quello di cavalla o asina, che presentano una minore probabilità di reazioni crociate, richiede ulteriori studi.
Per adesso, si consiglia di evitare questi tipi di latte se avete mostrato allergia al latte di mucca in passato.
Curiosità Sullo Sport
Dopo uno sforzo fisico, latte e yogurt di qualsiasi origine possono essere ottimi per il recupero muscolare.
Questi prodotti sono ricchi di proteine di alta qualità e contengono un buon rapporto tra carboidrati e proteine.
Questi nutrienti aiutano a rimettere in carica il glicogeno consumato durante l’esercizio e a stimolare la sintesi proteica muscolare.
Inoltre, lo studio di uno studio recente ha dimostrato come il latte di pecora possa offrire un ottimo supporto per il riposo post-esercizio rispetto al latte di mucca, grazie a proprietà uniche di questo tipo di latte.
In conclusione, anche se il latte di mucca è molto più presente sulle nostre tavole, i latte di capra e pecora non dovrebbero essere sottovalutati.
Questi preziosi latti offrono benefici unici e potrebbero superare perfettamente il latte di mucca in diversi compiti del quotidiano, come lo sport o il mantenimento della salute.
Cerca nel tuo supermercato latte di capra o pecora; le tue tue gambe e salute ne saranno grati!
Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici! Lascia un commento e parladaci dei tuoi preferiti tra latte di capra e pecora.